Colpa della popolarità o della fragilità insita dell'essere umano?
Il calcio, i social, il prêt à porter, le star della musica, il cibo take-away: la loro immensa popolarità è garantita da una simpatia collettiva, ma cosa succede quando questo sentimento di affinità devia?
I tifosi fanatici diventano ultrà, il feed si trasforma in vetrina pay-per-view, l'individualità si annulla, una cantante viene elevata a divinità, e il food delivery alimenta solo la pigrizia.